Episodio 6.30

Episodio 6.30

Alle soglie dell’intervento di Norbert Wiener alla conferenza dell’Accademia delle Scienze, nell’ottobre 1946, quando la proto-cibernetica debuttava in società, terminano le introduzioni della Sesta stagione.

La storia degli splendori e delle miserie della cibernetica, delle sue radici e ramificazioni nelle tecniche e nelle scienze sociali, riprenderà alla prossima navigazione.

https://lanavedeifolli.noblogs.org/files/2025/07/LaNaveDeiFolli_06_30.mp3

Sommario 6.30

  • Introduzione con l’ultima versione di ChatGPT di OpenAI che rifiuta di spegnersi + risposta dell’Intelligenza Artificiale a domanda utente
  • LA BESTIA E LO SCHERMO – Evasioni e cattività nella civiltà cibernetica (Sulla dipendenza da smartphone dei gorilla negli zoo americani) – TESTO
  • Willow, il chip quantistico di Google (AI Club, 13/12/2024)
  • Una canzone di Enrico Gianini, ex aeroportuale di Malpensa, rinchiuso nel REMS di Castiglione delle Stiviere per rifiuto di sottoporsi a trattamenti farmacologici e arresti domiciliari: aveva denunciato le scie chimiche…
  • Gorilla dipendenti dai telefonini? (Toronto, CTV News, 1/9/2023)

Riferimenti 6.30

  • Ame Son, Le grand cirque de la Lune (Primitive Expression, 1976)
  • Georges Brassens, Le Gorille (1952)
  • Creative Rock, Preussens Gorilla (Gorilla, 1972)
  • Älgarnas Trädgård, There Is A Time For Everything, There Is A Time When Even Time Will Meet + Two Hours Over Two Blue Mountains With A Cuckoo On Each Side, Of The Hours… That Is + Rings Of Saturn (Framtiden Är Ett Svävande Skepp, Förankrat I Forntiden (Silence), 1972)
  • Nanni Svampa, El gorilla (Nanni Svampa canta Brassens, 1971)
  • Macka B, Gentrification (Gentrification, 2020)
  • MPak, Quantum Computer Code – Elephants (2023)
  • Mc John Music, Dire la Verità (2025)
  • Blue Sun, Afro Blue (Blue Sun, 1971)
  • Fabrizio De André, Il gorilla (Volume 3°, 1968)